Ecco perché un’azienda non deve affidarsi a un venditore di energia

Uno dei problemi maggiori che non smetterò mai di sollevare è quello che i maggiori disastri sulle fatture aziendali (ma non solo), vengono fatti da venditori poco preparati in un settore dove chiunque dice la sua.

Basta qualche ora di pseudo formazione su come compilare un contratto e via, si va a vendere non si sa bene cosa.

Attenzione perchè questo concetto, se forse è poco marcato su un contratto domestico, su uno aziendale, specialmente se con grandi consumi e per come si sta muovendo il mercato, può rivelarsi un vero problema.

Oggi molte aziende sono in estrema difficoltà nei pagamenti delle proprie fatture di energia elettrica e gas.

Se ci mettiamo anche il fatto di avere delle offerte pessime ecco un mix micidiale che potrebbe metterti davvero in difficoltà.

Attenzione però perché molte volte il problema non è il fornitore.

Lui mette nel mercato la propria offerta che può essere o non essere accettata.

Questo perché magari per un’azienda può convenire, ma per un’altra, con dinamiche completamente diverse, no!

(altro…)

Aggiornamenti sul fronte Decreto Bollette… qualcosa (di buono) cambia!

Nei precedenti articoli abbiamo parlato ampiamente del decreto emanato dal Governo il 21/03/2022 per le aziende con contatori con potenza uguale o maggiore a 16,5kW.

Questo decreto prevede un credito di imposta sui consumi del secondo trimestre 2022, nel caso in cui il costo della materia energia o gas del primo trimestre del 2022 abbia subito un aumento almeno del 30% rispetto al primo trimestre 2019.

Il credito di imposta era calcolato in percentuale alla spesa e più precisamente:

(altro…)

Ecco l’unica soluzione per cambiare fornitore per le utenze della tua azienda!

Cambiare “a sentimento” potrebbe portare dei seri problemi non solo alle tue utenze, ma anche alla tua azienda!

Se già prima era complesso riuscire a prendere la decisione giusta, rischiando di pagare più del dovuto, oggi, con la situazione dei mercati energetici, bisogna stare molto attenti e valutare con coscienza un possibile cambio di fornitura.

Francesco sto pagando troppo!

Francesco ma in questo periodo è corretto cambiare fornitore?

e ancora “il mio fornitore mi sta prendendo in giro, adesso cambio!

Queste, insieme a molte altre simili, sono domande e affermazioni che mi vengono fatte, soprattutto in questo periodo, dove i prezzi dell’energia e del gas sono schizzati alle stelle!

Attenzione però perchè sulle utenze si è abituati a cambiare con un processo totalmente sbagliato.

Al telefono con un call center, piuttosto che con il primo venditore di energia che ci si trova davanti e che promette risparmi da capogiro!

(altro…)

Afferra adesso i crediti di imposta messi a disposizione dallo Stato

All’interno del decreto-legge pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21.03.2022 n. 67, D.L. 21.03.2022 n. 21 sono previsti alcuni aiuti per le aziende sui costi dell’energia e del gas il 12% sulla spesa della materia prima sull’energia e il 20% sul gas trasformati in crediti d’imposta per pagare tasse, IVA e contributi.

Sono queste le misure che il governo ha messo in campo per le aziende con contatori uguali o superiori a 16,5kW di potenza per andare incontro alle aziende in un momento davvero difficile, dovuto al caro energia.

Oggi le aziende sono nell’incertezza più totale e devono pensare non solo a come generare fatturato costantemente, ma in un periodo difficile come questo è anche importante capire come far fronte a tutti i costi, non ultimo, anzi forse uno dei primi, i costi energetici, che in questi ultimi mesi, per tutta una serie di vicissitudini, tra cui ultima la guerra in Ucraina, sono schizzati alle stelle.

Sicuramente questo decreto non salverà le aziende da un male che dovremo portarci dietro ancora per un po’ di tempo, quello dei costi energetici appunto, ma certamente, essendo un’opportunità, questa va presa assolutamente in considerazione per ridurre il più possibile le uscite di cassa.

(altro…)
Cosa dobbiamo aspettarci sulle prossime bollette?

Cosa dobbiamo aspettarci sulle prossime bollette?

Alcune delle domande che mi vengono poste più di tutte, fra le tante e in questo periodo, in cui le fatture delle aziende stanno salendo alle stelle, sono:

“Ma Francesco, che fatture dovrò aspettarmi il prossimo mese?”

“Ma quando scenderanno i costi?”

Beh è sicuro che il panico generale non aiuta, ma in questa prima newsletter ho deciso di darti alcuni dati, che si riferiscono a come il mercato si muoveva in passato, a cosa è successo negli ultimi mesi del 2021 e cosa sta succedendo adesso. O meglio cosa è successo fino a Marzo 2022 ai prezzi dell’energia elettrica.

(altro…)